
Da questo fine settimana è in libreria il mio nuovo libro, Una domenica come le altre (Mauro Pagliai editore). Non sta a me giudicarlo, ma certo è il mio libro più sofferto, sincero ed emotivamente difficile. Se avrete voglia un giorno magari ne parleremo, anche su questo blog, ma intanto qui sotto vi inserisco la scheda della casa editrice. A presto, paolo
Un libro tenero e spiazzante per raccontare la leggerezza che può riservare anche la perdita di una persona importante
Una domenica pomeriggio come le altre. Un malore improvviso, una disperata corsa in ospedale, la morte della madre. Comincia così, con questo dolore, per diventare subito qualcos’altro, un racconto sulla vita che c’è dopo. A partire dai dieci giorni e dalle dieci notti che seguono, in una successione di stati d’animo e di situazioni ad alta intensità emotiva, tra nostalgie e scene grottesche, scatti di umorismo ed esplosioni di rabbia. Sensi di colpa e cartoni animati, silenzi e fallimenti enogastronomici, per ritrovarsi e per ritrovare il mondo che sta intorno e la persona che non c’è più.
Un libro tenero e spiazzante per raccontare la possibilità di leggerezza che può riservare anche la perdita di una persona importante. Perché nonostante tutto il non detto e il non fatto c’è sempre una primavera dopo l’inverno.
© Mauro Pagliai 2010, cm 15x21, pp. 128, br., € 11,00
ISBN: 978-88-564-0093-9
Collana: Pop Heart, 3
Settore: L2 / Romanzi
Ciao Paolo!
RispondiEliminaMi piacerebbe leggerlo e quindi acquistarlo, riesci a portarlo alla cena di venerdi?
Cris
ciao cristiano che piacere sentirti e soprattutto sapere che venerdì sei in pista. Lo porto senz'altro, come va?
RispondiEliminaSalve! Temperamente è un blog di recensioni, e sarebbe bello e interessante, magari, recensire un giorno il tuo ultimo libro. Chissà, probabilmente ne verrebbe fuori un bel commento. :)
RispondiEliminaDomani ti racconto... mi hanno parlato di una riunione fiume oggi...
RispondiEliminaSono curioso anch'io di leggerlo. Spero quanto prima.
RispondiElimina