Visualizzazione post con etichetta caffè. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta caffè. Mostra tutti i post

domenica 27 ottobre 2013

La semplicità in una tazzina di caffé

Margherita porta il caffé nelle tazzine decorate con un filo d'oro, appoggiate su un piccolo vassoio che ha preso dalla credenza apposta per me.

Gesti semplici, che sanno di una volta, capaci di esprimere un senso di ospitalità che noi non siamo più in grado di dare né di raccontare.

Detesto le facili nostalgie, eppure mi colpisce come a volte la nostra apparente complessità si sgretoli di fronte alla solidità di piccoli gesti come questo.

(Marco Aime, Rubare l'erba, Ponte alle Grazie)

venerdì 24 maggio 2013

Kafavis e quell'anziano al tavolino del caffè


Interno di caffè. Frastuono. A un tavolino
siede appartato un vecchio. È tutto chino,
con un giornale avanti a sé, nessuna compagnia.
E pensa, nella triste vecchiezza avvilita,
a quanto poco egli godé la vita
quando aveva bellezza, facondia, e vigoria.
Sa ch’è invecchiato molto: lo sente, lo vede.
Ma il tempo ch’era giovane lo crede
quasi ieri. Che spazio breve, che spazio breve.
Riflette. A come la Saggezza l’ha beffato.
Se n’era in tutto (che pazzia!) fidato:
«Domani. Hai tanto tempo » – la bugiarda diceva.
Gioie sacrificate… ogni slancio represso…
Ricorda. Ogni occasione persa, adesso
suona come uno scherno al suo senno demente.
Fra tante riflessioni, in quella pioggia
di memorie, è stordito il vecchio. Appoggia
il capo al tavolino del caffè… e s’addormenta.

(Costantinos Kafavis, Un vecchio)

giovedì 22 marzo 2012

Quei gesti semplici che sanno di una volta

Margherita porta il caffé nelle tazzine decorate con un filo d'oro, appoggiate su un piccolo vassoio che ha preso dalla credenza apposta per me.


Gesti semplici, che sanno di una volta, capaci di esprimere un senso di ospitalità che noi non siamo più in grado di dare né di raccontare.


Detesto le facili nostalgie, eppure mi colpisce come a volte la nostra apparente complessità si sgretoli di fronte alla solidità di piccoli gesti come questo.

(Marco Aime, Rubare l'erba, Ponte alle Grazie)

La Terapia del bar: Massimiliano Scudeletti racconta il circo che si fece bar

  Ho dodici anni e passo spesso dietro il bancone , posso prendere qualsiasi cosa tranne gli alcolici naturalmente, ma mi piace guardare il ...