Una piccola isola di parole nel grande oceano della rete per condividere libri e mondi
Visualizzazione post con etichetta Antonin Varenne. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Antonin Varenne. Mostra tutti i post
Iscriviti a:
Post (Atom)
La Terapia del bar: Massimiliano Scudeletti racconta il circo che si fece bar
Ho dodici anni e passo spesso dietro il bancone , posso prendere qualsiasi cosa tranne gli alcolici naturalmente, ma mi piace guardare il ...
-
Ho dodici anni e passo spesso dietro il bancone , posso prendere qualsiasi cosa tranne gli alcolici naturalmente, ma mi piace guardare il ...
-
I miei amati Paesi Bassi hanno dei locali tipici, tradizionali e di quartiere simili, anche se meno famosi, alle public house d’oltremani...
-
La terapia sì, mai titolo poteva essere più appropriato, perché di malattia si trattava. Dolorosa che non ti dava scampo, intrigante come...
Il solito grande successo strombazzato Oltralpe che arriva anche dalle nostre parti quasi schiacciato dalle attese. Volete mettere le copie vendute, i premi vinti, i peana della critica più seria per non dire seriosa?
Antonin Varenne: Sezione suicidi. Idea originale, no? Finalmente un noir dalle parti del mitico quai des Orfévres che si inventa qualcosa di nuovo: una (inesistente) sezione suicidi, per raccontare Parigi e il suo ventre molle, per guardare dentro il caleidoscopio dei vetri che lacerano le anime, per rimbalzare sugli orrori che si annidano oltre gli scintillii delle vetrine.
Intrigante, come no? Peccato che sia come uno di quei film che si reggono solo sugli effetti speciali. Troppo di tutto. Tutto fuorché la vita, quella vera.
Ed è anche facile dire che Antonin Varenne non è la Vargas, anche se entrambi sono signori intellettuali prestati alla scrittura di genere (ma che non vuole essere di genere).
Sarà questo il problema, magari. Pensate a un americano: prende un serial killer, una pistola che prima o poi sparerà, un poliziotto, qualche dialogo che scorre, una strada che porta lontano e una o due bevute all'alba. Mescola ed è capace di regalarci un libro che vale.
All'europeo non basta: deve mostrare che è un gradino più in alto. Perché sorprendersi se gli capita di inciampare e cadere giù?