Visualizzazione post con etichetta Francesco Lotoro. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Francesco Lotoro. Mostra tutti i post

lunedì 8 dicembre 2014

C'era la musica nei lager di Hitler

C'era la musica, dentro i campi di concentramento: non solo a Terezìn, non solo per allietare i massacratori nazisti o per coprire le grida dei torturati, musica che non era sfondo e colonna sonora, ma piuttosto atto di resistenza, affermazione di dignità.

C'erano i musicisti, dentro i campi di concentramento: compositori e concertisti, direttori di orchestra e cabarettisti, primi violini e contrabbassisti di quintetti jazz, uomini sul ciglio del precipizio ma che non lesinarono energie per la musica, che bruciarono perfino le residue possibilità di salvezza, per la musica.

E c'è un musicista dei nostri tempi, Francesco Lotoro, si chiama. Io non ne avevo mai sentito parlare, ma è una vita che si è messo alla ricerca della musica dei campi, per strappare all'oblio ogni opera, per ridare vita a ogni nota. Una missione portata avanti con amore, tenacia, un pizzico di follia. Per essa ha rinunciato a contratti e possibilità di carriera e più volte ha prosciugato il conto in banca. Ha girato il mondo, dietro sopravvissuti e famigliari, archivi e scantinati, da archeologo della memoria. Ha già salvato 4 mila spartiti e prodotto decine di cd con quella musica, ma ancora non si è fermato.

La storia dei musicisti dei campi e la storia del musicista che da quei musicisti si è sentito chiamato. Con la consapevolezza che la memoria si salvaguarda in molti modi, che le testimonianze possono non essere solo parole.

Tutto questo è raccontato da Thomas Saintourens in Il maestro (Piemme). Un libro da leggere, che interroga sulla necessità dell'atto creativo, della fame di bellezza, anche nell'inferno di un lager.  

La Terapia del bar: Massimiliano Scudeletti racconta il circo che si fece bar

  Ho dodici anni e passo spesso dietro il bancone , posso prendere qualsiasi cosa tranne gli alcolici naturalmente, ma mi piace guardare il ...