Una piccola isola di parole nel grande oceano della rete per condividere libri e mondi
Visualizzazione post con etichetta Patti Smith. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Patti Smith. Mostra tutti i post
mercoledì 4 maggio 2011
Iscriviti a:
Post (Atom)
La Terapia del bar: Massimiliano Scudeletti racconta il circo che si fece bar
Ho dodici anni e passo spesso dietro il bancone , posso prendere qualsiasi cosa tranne gli alcolici naturalmente, ma mi piace guardare il ...
-
Ho dodici anni e passo spesso dietro il bancone , posso prendere qualsiasi cosa tranne gli alcolici naturalmente, ma mi piace guardare il ...
-
I miei amati Paesi Bassi hanno dei locali tipici, tradizionali e di quartiere simili, anche se meno famosi, alle public house d’oltremani...
-
La terapia sì, mai titolo poteva essere più appropriato, perché di malattia si trattava. Dolorosa che non ti dava scampo, intrigante come...
Potrebbe o forse no, perché poi qui c'è un vernissage a New York, c'è una fuga verso il New Mexico, c'è un concerto di Patti Smith, c'è la vita di provincia dall'altro lato dell'Hudson, c'è la colonna sonora del punk rock...
Chissà... però non ho dubbi che in queste pagine si ritroveranno tanti di coloro che anche a 25 anni, anche a 30, si sono scoperti a masticare la frase di Paul Nizan:
Avevo 20 anni. Non permetterò a nessuno di dire che questa è la più bella età della vita
E tanti di coloro che un giorno se ne sono andati, che un giorno hanno mandato all'aria tutto, o che un giorno hanno scoperto che poi non è troppo male armarsi di inquietudine e di sogni e tirare avanti.
Storia di ansie, di fughe, di incomprensioni, di balzi nel vuoto e di risalite. Di occasioni mancate. Di promesse a cui cui forse un giorno si saprà dare sostanza: Un giorno verrò a lanciare sassi alla tua finestra.
E magari quel sasso sarà come il cuore gettato oltre l'ostacolo. Oltre il silenzio. Oltre l'incapacità di essere veramente se stessi. E di spiegarlo a chi ci sta di fronte.
Mi sa che a scrivere tutto questo non poteva che essere una scrittrice di 20 anni o poco più, Claudia Durastanti. Brava con le parole, brava con le emozioni, che non puoi mai nascondere sotto il tappeto di una pagina.